Cos’è e Come Funziona Il Cemento Pozzolanico?

Buongiorno, come va oggi? È un piacere darvi il benvenuto al post di oggi, in cui analizzeremo nel dettaglio: Ciao di nuovo! Cos’è e come funziona il cemento pozzolanico?

Il cemento pozzolanico presenta vantaggi che lo rendono un’ottima opzione per la costruzione.

Tra i materiali da costruzione, senza dubbio, il cemento è il principale tra tutti. Grazie a questo materiale legante, altri elementi costruttivi come blocchi di argilla e/o travi possono essere uniti in modo rapido ed efficace. La sua funzione principale è la capacità di aderire e indurirsi nel tempo. Sulla base di questo aspetto, è opportuno conoscere come funziona il cemento pozzolanicoche ha una maggiore capacità aderente.

Cos’è il cemento pozzolanico?

Il cemento pozzolanico è a tipo di legante idraulico utilizzato per la realizzazione di diverse infrastrutture. Durante la sua preparazione a questo cemento viene aggiunto fino al 15% di pozzolana, che gli conferisce un caratteristico colore rossastro, e calce idrata. Questi due componenti, combinati con gli altri minerali comuni a tutti i cementi, creano un impasto capace di fare presa anche sott’acqua.

Pozzolana, storico materiale siliceo

La pozzolana è la composto principale di questo cemento, anche da lì deriva il suo nome. Questo materiale allumino-silicio è di origine minerale vulcanica, essendo una pietra di natura acida e porosa. Era frequente nelle costruzioni dell’antica Roma e attualmente è ancora utilizzato in diversi edifici. Può essere facilmente ottenuto da argille calcinate, ceneri vulcaniche o mattoni polverizzati.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona un Bulldozer?

Cos'è e Come Funziona Il Cemento Pozzolanico?

Principali vantaggi del cemento pozzolanico

Essendo il secondo tipo di cemento più utilizzato nel settore delle costruzioni, dopo il cemento Portland, questo legante presenta alcuni importanti vantaggi da evidenziare. Tra questi troviamo:

Tempo di presa tardivo

A differenza del cemento Portland, il processo di indurimento del cemento pozzolanico, meglio noto come presa, è molto più lento. Tuttavia, questo è un grande vantaggio poiché nel tempo acquisisce resistenza sia meccanica che chimica. Pertanto, l’utilizzo di questo tipo di legante è conveniente quando è necessario, ad esempio, strofinare un pavimento in cemento.

Maggiore capacità di adesione

La pozzolana, materiale principale di questo legante, consente a maggiore consistenza e capacità di adesione. Questo perché questo materiale tende ad immagazzinare più acqua, motivo per cui è molto più competente nel suo processo di adesione rispetto ad altri cementi.

Ideale per climi caldi

Le proprietà di una costruzione in cemento pozzolanico tendono a sembrare molto più fresche. Così è adatto per l’uso in climi caldi o per grandi facciate. Allo stesso modo, tende ad avere una maggiore impermeabilità e durata in queste zone a clima caldo.

Senza dubbio, tenere conto di come funziona il cemento pozzolanico ha diversi vantaggi che lo rendono un’ottima opzione per costruire determinate infrastrutture. Tuttavia, non ha le stesse proprietà del cemento portland, quindi è necessario essere addestrati nel settore delle costruzioni per sapere quale utilizzare in ogni lavoro.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Canale Di Panama?

Video correlati all’articolo:

Scroll al inicio