Salve e benvenuti, come va? In questo post approfondiremo l’argomento: Cos’è e come funziona il cemento Portland?
Il cemento Portland è il conglomerato più utilizzato nelle opere edili.
Il cemento è solitamente il composto principale per l’edilizia e l’ingegneria civile. Questa miscela di origine minerale e nutrita da inerti lapidei, ha la proprietà di indurirsi a contatto con l’acqua. Questo lo rende facile da maneggiare, posizionarlo uniformemente sulla superficie e attendere che si indurisca. Il più utilizzato di questi è quello di cui parleremo di seguito, dove lo saprai come funziona il cemento portland
Cos’è il cemento Portland?
Contenuto
Il cemento Portland è il conglomerato più comune utilizzato nei lavori di costruzione di diverse infrastrutture. Essendo un cemento idraulico, la sua principale proprietà è quella di fare presa ed indurire velocemente in presenza di acqua. Di solito ha un colore grigio ardesia o avorio pallido, e il suo uso principale è quello di fungere da legante per la produzione di calcestruzzo, materiale essenziale per tutti gli edifici.
Produzione di cemento Portland
Questo materiale Si ottiene polverizzando il clinker Portland e aggiungendo una o più forme di solfato di calcio., popolarmente noto come gesso. La sua preparazione può essere suddivisa in tre fasi:
Preparazione della miscela
Prima di tutto viene eseguita la preparazione della miscela di materie prime. Di cui quello che si presenta in percentuale più alta è l’ossido di calcio e l’ossido di silicio. Questi minerali sono ottenuti principalmente da cave vicine alla fabbrica.

produzione di clinker
Il clinker viene quindi prodotto miscelando le materie prime. Questa miscela viene riscaldata in un forno cilindrico, che si chiama Klim. Questa speciale fornace fa sì che i minerali si combinino, ma senza fondersi tra loro.
Preparazione del cemento
Infine si prepara il cemento Portland incorporando l’intonaco e rimescolando. La funzione di quest’ultimo è quella di regolare l’impostazione. Questo cemento, fuso con l’acqua, riesce a solidificarsi nel giro di poche ore e nell’arco di diverse settimane si indurisce fino a raggiungere una caratteristica resistenza.
Tipi di cementi Portland
A seconda dell’utilità che viene data a questo cemento, possono essere classificati in:
- Tipo I: destinati alla costruzione di edifici, strutture industriali e opere in calcestruzzo in genere.
- Tipo II: Viene generalmente utilizzato per costruire ponti e condutture in calcestruzzo.
- Tipo III: Secondo le sue proprietà, viene utilizzato per fabbricare strutture in calcestruzzo che ricevono grandi carichi.
- Tipo IV: utilizzato nella costruzione di dighe e argini per il suo basso calore di idratazione.
- Tipo V: utilizzato dove è richiesta un’elevata resistenza come canali, canali sotterranei e costruzioni portuali.
In conclusione, questo legante ha le proprietà minerali ideali per la fabbricazione del calcestruzzo. Questo lo rende il più utilizzato e frequente nel settore edile. Comprendere come funziona il cemento Portland, il suo processo produttivo e le sue diverse tipologie, serve come riferimento per definirlo il materiale di fondazione preferito da molte imprese edili.