Buongiorno, come stai? Ti do il benvenuto in questo post, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e come funziona il cemento alluminoso?
Il cemento alluminoso è un tipo di legante a base di calcare e bauxite.
Per il settore delle costruzioni, il cemento rappresenta il materiale essenziale per la maggior parte dei lavori. Questo è il motivo principale per cui esistono così tanti tipi di cementi, poiché ognuno risponde a determinate esigenze a seconda delle sue proprietà e caratteristiche. In questo articolo parleremo di come funziona il cemento alluminosouno dei principali cementi utilizzati dall’ingegneria civile e dall’architettura.
Cos’è il cemento alluminoso?
Contenuto
Il cemento alluminoso è a tipo di legante a base di calcare e bauxite. Inoltre, alla sua miscela vengono aggiunti vari tipi di ossidi, quali: ferro, titanio, silicio e calcio. L’unificazione di questi componenti avviene ad una temperatura di 1600°C, motivo per cui è noto anche come cemento fuso.
Principali caratteristiche del cemento alluminoso
Questo tipo di impasto da costruzione ha alcune caratteristiche che lo rendono unico rispetto al resto dei cementi presenti sul mercato. Successivamente, presentiamo le sue caratteristiche principali:
Materiale rifrangente
Questo tipo di cemento ha eccellenti proprietà refrattarie. Ciò significa che può resistere alle alte temperature senza rompersi o danneggiarsi. La produzione di questo cemento colato resiste fino a 1600°C, mantenendone le proprietà fisiche e la resistenza.

Ideale per climi freddi
cemento alluminoso Va utilizzato in climi con temperature inferiori a 30 °C. Questo perché la sua configurazione chimica è esotermica, quindi si adatta facilmente ai climi freddi. Anche se la temperatura raggiunge livelli più alti provocherebbe crepe nel cemento.
presa e indurimento
Il suo processo di indurimento è molto simile al cemento Portland, della durata di circa 2 o 3 ore. Per quanto riguarda il tempo di indurimento è veramente veloce, dopo 7 ore dalla sua applicazione arriva fino all’80% della resistenza totale. Questo rende il cemento alluminoso maggiore resistenza e ottima durabilità nel tempo.
Applicazioni di cementi alluminosi
Questo legante viene utilizzato principalmente per la realizzazione di fognature, scarichi, scrubber e terreni solfatati. Inoltre, è adatto per generare calcestruzzo refrattario e riparazioni temporanee. Da parte sua, se ne sconsiglia l’utilizzo per realizzare calcestruzzo strutturale o per il montaggio di grandi volumi. Pertanto, la sua applicabilità è solitamente molto più limitata rispetto ad altri tipi di cemento e quindi l’importanza di sapere come funziona il cemento alluminoso.
In conclusione, il cemento alluminoso è un tipo di conglomerato a base di materiali minerali sedimentari. Nonostante abbia caratteristiche, proprietà e applicazioni molto buone, di solito non viene utilizzato per costruzioni di grandi volumi. Quindi il suo uso è solitamente limitato.