Cos’è e Come Funziona il Calcestruzzo Bituminoso?

Salve e benvenuti, come va? In questo post approfondiremo l’argomento: Cos’è e Come Funziona il Calcestruzzo Bituminoso?

Il calcestruzzo bituminoso è uno dei materiali da costruzione più utilizzati. Quindi è molto probabile che tu abbia un’idea generale di cosa sia. Ma, se vuoi davvero conoscere tutti i dettagli importanti su come funziona il calcestruzzo bituminoso. Quindi, devi continuare a leggere questo articolo. Perché qui ti diremo tutte le informazioni che devi sapere su questo prodotto e sui suoi diversi usi.

Proprietà del calcestruzzo bituminoso

Il calcestruzzo bituminoso è un materiale da costruzione composto da asfalto e diversi aggregati minerali. Questi materiali vengono mescolati, disposti a strati e compattati. È noto anche con il nome di conglomerato bituminoso, aggregato di asfalto, calcestruzzo bituminoso o calcestruzzo bituminoso. Ma il nome più comune per questo materiale è «asfalto».

Tutti noi che abbiamo viaggiato in autostrada sappiamo com’è l’asfalto. È un materiale di colore scuro con linee dipinte per separare i canali. In questo senso, Una delle proprietà che devono essere soddisfatte è la resistenza ai carichi del traffico. O all’abrasione dovuta al passaggio costante delle gomme. All’assestamento verticale dei veicoli o al distacco delle gomme.

Questa è una cosa molto importante su come funziona l’asfalto. D’altra parte, il calcestruzzo bituminoso deve essere impermeabile. Poiché, se l’acqua filtra attraverso di essa, può intaccare le fondamenta della strada. Quindi la stabilità andrebbe persa. L’altra caratteristica è che deve poter essere lavorato facilmente.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano i Rilevatori Di Fumo?

Come funziona il calcestruzzo bituminoso?

In relazione a quanto sopra, il calcestruzzo bituminoso si presenta in diverse presentazioni, ognuna con qualità particolari. Per questo motivo, spiegheremo alcuni dei più rilevanti di seguito.

cemento asfalto caldo

In questo caso la miscela viene sottoposta ad alte temperature per ridurne la viscosità. In modo da poter aggiungere diversi tipi di aggregati. Le temperature utilizzate sono di 150 gradi quando il calcestruzzo è puro. Se viene miscelato con polimeri viene riscaldato a 160 gradi. Qualcosa di fondamentale su come funziona l’asfalto caldo, è che la miscela dovrebbe essere stesa mentre è calda.

superpave

Superpave è un tipo di conglomerato bituminoso con prestazioni superiori rispetto al calcestruzzo comune. Ciò si ottiene attraverso un rigoroso controllo di qualità sugli ingredienti nella miscela. Così come l’esecuzione del lavoro stesso. Si caratterizza per offrire una vita utile più lunga.

Calcestruzzo bituminoso temperato

Questo tipo si ottiene aggiungendo cere, emulsioni di asfalto o zeolite. Grazie a ciò, questo tipo di conglomerato bituminoso può essere maneggiato a temperature più basse. Allo stesso modo, riduce notevolmente l’emissione di aerosol inquinanti, vapori e anidride carbonica.

Manutenzione

Per mantenere una strada in buone condizioni, è necessario evitare l’accumulo di acqua sulla sua superficie. Pertanto, le grondaie devono essere mantenute pulite.. Oltre a questo, è importante riparare al più presto eventuali crepe.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona l'Acustica Architettonica?

Infine, speriamo che queste informazioni su come funziona il calcestruzzo bituminoso ti siano utili. Ti invitiamo a leggere altri articoli utili sul nostro blog:

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Cos e il calcestruzzo

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio