Saluti, amici! Spero che stiate passando una bella giornata. Sono felice che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona Icloud?
Come ben sappiamo, iCloud è stato rilasciato insieme a iOS 5, ed è l’edizione del sistema operativo di Apple, quindi vi invitiamo di seguito, tutte le novità e le funzioni del nuovo sistema di cloud storage.
In questo modo potrai conoscere quanto è innovativo questo sistema e il vantaggio che ha rispetto ad altri sistemi di altre tecnologie, per conoscerne qualità e potenzialità.
Cos’è iCloud
Diciamo che iCloud è un sistema operativo incorporato nella tecnologia Apple che presenta molteplici innovazioni, come una sorta di strumento senza precedenti, che a sua volta consente agli utenti di archiviare nel cloud.
È un vantaggio per tutti quegli utenti che dispongono di vari dispositivi di questo marchio, come l’iPhone, l’Ipad, nonché il computer desktop in cui si svolgono attività lavorative o di svago.
Come funziona iCloud
Per capire come funziona iCloud, iniziamo col dire che con esso puoi avere contenuti accessibili da qualsiasi luogo, trattandosi di un complesso sistema di cloud storage.

Allo stesso tempo, ti offre l’archiviazione nel cloud, che ti dà accesso alle informazioni che hai archiviato online attraverso tutti i tuoi dispositivi, il che significa che puoi scaricare canzoni dal tuo computer, ad esempio.
Allo stesso tempo, questi verranno salvati in iCloud in modo che tu possa ascoltarli successivamente dal tuo iPhone, Ipad o iPod Touch, tra gli altri, lo stesso accadrà con le tue foto, le tue applicazioni, e-mail, calendari, ecc.
E la cosa migliore è che non dovrai fare nulla, perché i contenuti si salvano da soli e la sincronizzazione passa a miglior vita, e cioè che iCloud è un gestore che lavora nel cloud per te.
È importante sapere che iCloud è già installato su tutti i dispositivi con iOS 5, inclusi Mac, iPhone, iPod e iPad, purché tu li abbia già aggiornati.
Ecco perché all’accesso avrai già 5 GB di spazio libero, senza contare l’archiviazione di foto, musica e applicazioni, poiché questa è a carico di Apple.
È così che hai a disposizione 5 GB per salvare documenti e altri file che vuoi avere nel cloud, puoi anche espandere la tua capacità di archiviazione, ma questo ha un costo aggiuntivo.
Vantaggi di iCloud
Dobbiamo iniziare dicendo che il problema principale, come sempre accade con Apple, è che lo strumento è progettato principalmente per gli utenti dei dispositivi dell’azienda.
Ecco perché dovrai superare qualche altro ostacolo prima di installare questo strumento, soprattutto se hai il sistema operativo Windows, nel caso tu sia uno di questi ultimi.
Ecco perché ti consigliamo di seguire rigorosamente le istruzioni che Apple offre per avviare iCloud sul tuo PC, ovviamente dovrai dimenticartene se lavori su qualsiasi altra piattaforma.
Interessanti vantaggi di ICloud
È importante sapere che iCloud è un ottimo strumento per archiviare i contenuti nel cloud, perché in questo modo le principali funzionalità di Apple sono già state adattate automaticamente al servizio.
Ed è che per archiviare brani, foto e altri contenuti sia il più semplice possibile per te, ci riferiamo al fatto che, ad esempio, la musica che hai in iTunes appare sincronizzata su tutti i tuoi dispositivi.
Allo stesso tempo, da ognuno di essi puoi controllare la cronologia degli acquisti e scaricare nuovamente le tue canzoni preferite, come nel caso delle foto, perché d’ora in poi, se scatti una foto con il tuo Ipad, apparirà quasi istantaneamente sul tuo iPhone o computer.
Avrai anche accesso alle tue ultime 1.000 foto in streaming da qualsiasi luogo, ai tuoi album, finalmente disponibili in qualsiasi casa o incontro con gli amici, per mostrare le istantanee del tuo ultimo viaggio o del tuo ultimo progetto artistico.
Per chi di solito lavora dal cellulare o dall’iPad, è anche fortunato, perché nella sezione documentazione, iCloud garantisce anche che le ultime modifiche apportate compaiano in tutti i documenti.