Cos’è e Come Funziona Google Earth?

Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona Google Earth?

Chi non vorrebbe dare uno sguardo al mondo dalla comodità della propria poltrona, magari zoomando sulla casa del vicino o sul luogo della prossima vacanza, perché la soluzione si chiama Google Earth.

Dal 2004 Google, che tutti sappiamo essere il motore di ricerca più conosciuto al mondo, ha acquistato la società Keyhole, che è un’azienda che aveva creato un programma che permetteva di visualizzare la Terra grazie a una combinazione di fotografie aeree e satellitari .

Dopo quell’acquisto, Google ebbe accesso alle immagini satellitari 3D di tutto il mondo e continuò lo sviluppo iniziato da Keyhole, creando la piattaforma che oggi conosciamo come Google Earth.

Cos’è Google Earth?

Dobbiamo sapere che Google Earth è un’applicazione gratuita che mette a portata di mano tutte le informazioni geografiche del mondo e che attualmente esistono due versioni di Google Earth, una gratuita e una a pagamento.

Per poterlo utilizzare, la prima cosa da fare è scaricare l’applicazione dal sito web di Google e installarla, e ogni volta che apriamo Google Earth, si collega automaticamente ai server di Google, dandoti accesso a grandi quantità di informazioni rappresentate in termini geografici, politici e dati sociali.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Magix Digital Dj?

Come funziona Google Earth

Potremmo dire che il suo funzionamento è rigoroso, poiché le fotografie delle mappe disponibili in Google Earth provengono principalmente da due fonti: satelliti e aeroplani.

Tuttavia, il resto delle informazioni cartografiche digitalizzate è ottenuto da altre fonti come TeleAtlas e EarthSat, che realizzano raccolte di fotografie e mappe in formato digitale per applicazioni commerciali.

Quando si dice che questi dati provengano da fonti diverse, vengono forniti con risoluzioni diverse, il che spiega perché alcune aree appaiono sfocate e sfocate, anche se ingrandite molto da vicino.

Ora, quando usi Google Earth, non vedi le mappe in tempo reale, anche se secondo Google le informazioni non hanno più di tre anni, e i dati vengono continuamente aggiornati e il database cresce continuamente poiché ci sono ancora aree in cui è non è Puoi mostrare le tue città o paesi.

Quelle immagini che non possono essere visualizzate vengono aggiunte successivamente, quindi si può dire che Google Earth, come tutte le applicazioni Google, è in Beta, cioè in fase di sviluppo e le informazioni e i miglioramenti disponibili sono in continua evoluzione.

Allo stesso modo, le informazioni sono più o meno precise a seconda della località e molte grandi città possono essere osservate con una risoluzione sufficientemente alta da distinguere case, chalet e persino veicoli.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano I Cavi Elettrici?

Ecco perché più numerose sono le vedute aeree e le foto satellitari di una regione, più dettagli si possono ottenere, poiché la risoluzione dipende spesso dall’interesse dei luoghi in questione e nella maggior parte dei casi è possibile zoomare fino a distinguere il singolo case.

Servizi di Google Earth

Potremmo pensare a questa applicazione come semplice intrattenimento, ma l’utilizzo è molto più ampio in prospettiva, poiché la collaborazione che Google Earth ha con il proprio motore di ricerca rende questo strumento una fonte di risorse molto ampia.

Ad esempio, quando guardi una città, puoi cercare caffè, ristoranti, negozi, bar e tantissime informazioni su altri tipi di attività e, quando fai clic su di essi, ti verranno mostrate informazioni più complete, grazie al Motore di ricerca Google.

Quando hai trovato quello che stai cercando, puoi aggiungerlo ai segnalibri per ricordarne la posizione in un secondo momento, poiché questa applicazione ti consente di sorvolare la Terra e ingrandire qualsiasi luogo del mondo.

Ulteriori informazioni: Come usare google earth pro

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio