Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona Essere Repubblicano?
Quando parliamo di politica possiamo trovare un ampio catalogo di partiti che seguono un’ideologia diversa. Attualmente, a causa delle continue notizie sul presidente Donald Trump negli Stati Uniti, è comune sentir parlare della sua appartenenza al Partito Repubblicano, ma su cosa si basa questo partito? Bene, per capirlo, è necessario capire come funziona essere un repubblicano
Cosa significa essere repubblicani?
Contenuto
Per cominciare, basterà dire che una persona è generalmente considerata repubblicana quando simpatizza con il repubblicanesimo. È necessario chiarire che nel corso della storia ci sono stati diversi settori politico sociali con il nome di repubblicani, come la parte repubblicana durante la guerra civile spagnola. Pertanto ci concentreremo sulla definizione dell’essere repubblicano come associato al repubblicanesimo.
Repubblicanesimo è una parola che deriva dal latino Res che significa «cosa» e Pública che significa «persone». Per questo, il concetto originale del repubblicanesimo è che il popolo è colui che sceglie il suo rappresentante. Detto rappresentante è eletto attraverso un sistema elettorale e il suo tempo al governo è temporaneo.
Va notato che il repubblicanesimo non deve essere confuso con la democrazia (cosa che potrebbe accadere a causa della precedente affermazione). La sua principale differenza è che ci sono monarchie che, avendo membri legislativi ed esecutivi eletti dal popolo, sono considerate democratiche, cosa inconcepibile da una prospettiva repubblicana.
Come funziona essere repubblicano?

Per capire come funziona l’essere repubblicano, è necessario accennare ai concetti di base che questa ideologia politica solleva e con i quali simpatizza chiunque si consideri repubblicano. La prima cosa è la sua difesa della libertà e la posizione che la legge è l’espressione inequivocabile della volontà sovrana del popolo. Sulla base di ciò, promuove l’opposizione alla corruzione e sostiene i valori civici (coesistenza cittadina).
Allo stesso modo, e come affermato da Aristotele, studioso di questa ideologia, vi è una rappresentanza nel governo di tutte le classi sociali. Questo avviene proprio per non far pendere l’equilibrio di potere verso i meglio posizionati. In riferimento a ciò, la sua filosofia tende alle libertà individuali, ai diritti e ai doveri di ogni cittadino.
C’è infine una caratteristica fondamentale del funzionamento di questa ideologia, che consiste nella poca influenza del governo sul mercato. Questo perché si basa sul capitalismo darwiniano, quindi Le aziende forti devono adattarsi a un mercato libero, piuttosto che al governo che stabilisce regole commerciali.
concezione repubblicana della politica
La virtù civica è essenziale all’interno dell’immagine politica del repubblicano. Ci riferiamo con ciò alla concezione aristotelica della fiducia nel cittadino medio, onesto e laborioso. Detto cittadino partecipa alla sua comunità e attraverso le sue azioni rende possibile la pratica politica. In questo senso, l’effettiva partecipazione dei cittadini è l’obiettivo che l’ideologia repubblicana cerca di raggiungere.
Per raggiungere questo obiettivo, il suo obiettivo è rafforzare gli elementi indeboliti in qualsiasi sistema di governo. Uno di questi è l’organizzazione in termini di istituzioni politiche capaci di promuovere la partecipazione. C’è anche il desiderio di promuovere una cultura civica di partecipazione rafforzata dei cittadini e ottenere l’uguaglianza sociale.
Se ti sono piaciute le informazioni su come funziona essere repubblicano, potrebbero interessarti i seguenti articoli: