Cos’è e a Cosa Serve la Medicina Tradizionale Cinese?

Ciao amico, come stai? Sono felice di averti qui, in questo articolo esploreremo in dettaglio il tema: Cos’è e a Cosa Serve la Medicina Tradizionale Cinese?

La medicina tradizionale cinese consente di trattare determinate condizioni con l’uso di metodi alternativi.

Anche se può sembrare strano, da anni si crede che l’energia vitale (Qi) che scorre attraverso il corpo sia responsabile del mantenimento della salute fisica, mentale, emotiva e spirituale delle persone in uno stato di prosperità. Ecco perché quando ci ammaliamo, dicono che è perché le nostre energie non scorrono correttamente.

Per lo stesso, sono state create tecniche di guarigione basate sull’energia. Uno dei più popolari e antichi è la medicina tradizionale cinese. Se vuoi scoprire a cosa serve la medicina tradizionale cinese, continua a leggere questo articolo.

Cos’è la medicina tradizionale cinese?

La medicina tradizionale cinese ha 3000 anni di storia.. Ha avuto origine dall’area di nascita e sviluppo della nazione cinese: il bacino del fiume giallo. Questa ha dovuto subire un processo di evoluzione per secoli, per diventare nota come è oggi, una scienza con principi e metodi propri.

Diagnosi

Per conoscere quale terapia, tra quelle praticate dalla medicina tradizionale cinese, si adatta meglio alle esigenze del paziente, lo specialista dovrà osservare attentamente ed esaminare diverse cose in esso, come ad esempio: prendere il polso radiale in sei punti diversi per verificare come scorre l’energia, osservare il viso del paziente, i suoi gesti, il suo colore, l’aspetto dei suoi occhi, se sono acquosi o arrossati.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano Gli Alimenti Biologici?

Altri aspetti che verranno osservati saranno: il suono della voce del paziente, la palpitazione del corpo, in diversi punti, ma principalmente nell’addome, la rilevazione della temperatura in varie parti del corpo.

In aspetti molto generali, per fare la diagnosi, verrà osservato e analizzato tutto ciò che è consentito senza l’uso di strumenti.

Terapie

Medicina tradizionale cinese, nota anche come medicina orientale o MTCcerca di ripristinare l’equilibrio del corpo e l’armonia tra le forze naturali opposte, che potrebbero bloccare il qi e causare malattie.

Al suo interno troveremo diverse pratiche, quali: agopuntura, dieta, fitoterapia, meditazione, esercizio fisico e massaggi.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali sono minimi, a patto che le terapie vengano eseguite da un esperto. Tuttavia, c’è la possibilità di presentare alcuni effetti contrari, specialmente nelle terapie che includono l’uso di erbe. Ciò si verifica a causa della standardizzazione e del controllo di qualità applicati alle erbe cinesi. Allo stesso modo, è molto comune che un ingrediente venga cambiato a causa di una cattiva traduzione. Al di fuori di questo, il rischio è inesistente.

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Cos e e a cosa serve la medicina orientale

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio